CAMPI SCUOLA SPORTIVI
CAMPI SCUOLA SPORTIVI

CAMPO SCUOLA NATURALMENTE SPORT

NOME |
CAMPO SCUOLA NATURALMENTESPORT |
DURATA |
02 NOTTI – 3 GIORNI O PIU |
TIPOLOGIA |
CAMPO SCUOLA SPORTIVO - NATURA |
LUOGHI |
MONTALTO DI CASTRO |
PERIODO |
DA SETTEMBRE A NOVEMBRE – DA MARZO A GIUGNO |
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
1° GIORNO: VULCI (CANOA – NATURA AVVENTURA) – MONTALTO DI CASTRO
Arrivo in mattinata a Vulci presentazione con lo staff e inizio dell’attività di Canoa.
E' difficile raccontare tutto ciò che può offrire una discesa in kayak lungo le rive del Fiume Fiora, possiamo solo dirvi che vi è un modo affascinante da scoprire discendendo un fiume, un mondo fatto di paesaggi incantevoli, di testimonianze archeologiche e di emozioni uniche. Nel fiume l'acqua, scorrendo verso valle, disegna un percorso che si snoda tra rapide e zone di acqua più tranquilla, decidendo in tal modo il ritmo della discesa. A ragazzi con i kayaks non resta che imparare ad entrare in sintonia con questo mondo magico. Alla fine del corso verrà rilasciato all'allievo un attestato di partecipazione al corso.
PRANZO LIBERO
Nel pomeriggio trasferimento l’attività riprende con Natura Avventura
Questo percorso si propone di accompagnare i partecipanti alla scoperta delle proprie risorse applicate alla conoscenza di un ambiente naturale; esplorare il bosco alla ricerca di tracce e segni della presenza di animali, usare i sensi come ricettori privilegiati per distinguere diversi contesti, arrivare alla soluzione di un quesito con spirito di avventura e ingegno investigativo. Questi gli obiettivi cui tendere attraverso una serie di attività dinamiche sia dal punto di vista fisico che cognitivo, modulate sempre in base ad età e caratteristiche dei partecipanti in modo da essere accattivanti e fruibili da tutti. In serata trasferimento a Montalto di Castro presso la struttura ricettiva, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato.
2° GIORNO: MONTALTO DI CASTRO - MTB BIKE
Colazione in Hotel e trasferimento NELLA VICINA PINETA.
Lezione teorico pratica per conoscere i fondamentali della guida in fuori strada: l’equilibrio generale, il controllo della bicicletta, il superamento degli ostacoli, le traiettorie in salita ed in discesa, la frenata e tanto altro ancora a seguire scoprire il TRAIL ed affinare la tecnica con la bici.
Rientro in struttura per il pranzo.
Nel pomeriggio attività multi sport, tiro con l’arco, basket, calcio. In serata cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale qualificato.
3° GIORNO: VULCI – ORIENTEERING
Colazione in Hotel e trasferimento al parco Archeologico di Vulci per la pratica dell’orientering. L’orienteering è uno sport che premia chi riesce a esplorare con sicurezza un territorio sconosciuto. È caratterizzato da una gara a cronometro dove i partecipanti usano una mappa dettagliata per raggiungere i punti di controllo scegliendo il percorso migliore.
Pranzo con cestino da viaggi fornito dalla struttura ricettiva.
NOTE
- Il Campo scuola NATURALMENTE SPORT prevede l’utilizzo di Istruttori Federali e personale qualificato
SERVIZI OFFERTI:
- 02 PERNOTTAMENTI CON TRATTAMENTO DI :
- 01 mezza pensione
- 01 pensione completa
- 01 pranzo al sacco
- MENU’ DIFFERENZIATO PER DOCENTI E AUTISTI
- SISTEMAZIONE IN CAMERE SINGOLE PER DOCENTI
QUOTAZIONE ALBERGHIERA |
VEDI QUOTE PER PERIDO |
ALTRI SERVIZI:
ASSISTENZA H 24 CON 02 OPERATORI QULIFICATI PER INTERO CAMPO SCUOLA
|
EURO12,00 PER STUDENTE PER GIORNO |
|
EURO 15,00 PER STUDENTE |
|
EURO 15,00 PER STUDENTE |
|
EURO 4,00 PER PERSONA |
CAMPO SCUOLA MULTISPORT

NOME |
CAMPO SCUOLA MULTISPORT |
DURATA |
02 NOTTI – 3 GIORNI O PIU |
TIPOLOGIA |
CAMPO SCUOLA SPORTIVO |
LUOGHI |
MONTALTO DI CASTRO |
PERIODO |
DA SETTEMBRE A NOVEMBRE – DA MARZO A GIUGNO |
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
1° GIORNO: MONTALTO DI CASTRO – TENNIS – MTB BIKE
Arrivo in mattinata a Montalto di Castro presso il circolo del tennis, presentazione con i maestri federali e inizio del’attività sportiva.
I ragazzi saranno divisi in gruppi a secondo del grado di conoscenza dello sport. I bambini, attraverso l'uso di attrezzi e materiali (racchette, palline, reti ecc.) di dimensioni adeguate alla loro giovane età, vengono impegnati in un' attività motoria ricca di "movimento" e di esercizi utili al loro corretto sviluppo corporeo. Il loro apprendimento avviene attraverso un'intensa attività “giocosa” nella quale prendono “confidenza" con gli elementi del gioco, socializzano con i compagni e soprattutto si appassionano a questa entusiasmante attività sportiva.
In tarda mattinata trasferimento presso l’HOTEL KEY CLUB, sistemazione nelle camere riservate, pranzo. Nel pomeriggio trasferimento nella vicina pineta di Montalto di Castro marina. Lezione teorico pratica per conoscere i fondamentali della guida in fuori strada:
l’equilibrio generale, il controllo della bicicletta, il superamento degli ostacoli, le traiettorie in salita ed in discesa, la frenata e tanto altro ancora a seguire scoprire il TRAIL ed affinare la tecnica con la bici. In serata rientro presso la struttura ricettiva, cena e pernottamento.
Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato.
2° GIORNO: MONTALTO DI CASTRO TENNIS – VULCI CANOA
Colazione in Hotel e trasferimento al circolo del tennis per riprendere l’attività sportiva.
Pranzo in hotel.
Nel pomeriggio trasferimento a Vulci presentazione con lo staff e inizio dell’attività di Canoa.
E' difficile raccontare tutto ciò che può offrire una discesa in kayak lungo le rive del Fiume Fiora, possiamo solo dirvi che vi è un modo affascinante da scoprire discendendo un fiume, un mondo fatto di paesaggi incantevoli, di testimonianze archeologiche e di emozioni uniche. Nel fiume l'acqua, scorrendo verso valle, disegna un percorso che si snoda tra rapide e zone di acqua più tranquilla, decidendo in tal modo il ritmo della discesa. A ragazzi con i kayaks non resta che imparare ad entrare in sintonia con questo mondo magico.
In serata rientro presso la struttura ricettiva, cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato.
3° GIORNO: MONTALTO DI CASTRO TENNIS – QUIDDITCH BABBANO
Colazione in Hotel e trasferimento al circolo del tennis per riprendere l’attività sportiva.
Pranzo in hotel. Nel pomeriggio l’attività riprende con il quidditch babbano.
Il gioco del Quidditch che oggi si pratica tanto da essere disputato in tornei ufficiali, è l’evoluzione di un antico gioco anglosassone di origine medievale, portato alla ribalta dal celebre ciclo di Harry Potter, che, con le dovute differenze, è l’ispiratore del cosiddetto “ Quidditch Babbano”.
Il gioco si svolge a cavallo di scope appositamente strutturate, il campo di Quidditch ha una forma ovale o rettangolare, lungo almeno 50 metri e largo almeno 30. Al centro c'è un cerchio dove l'arbitro libera le quattro palle all'inizio della partita. Alle due estremità del campo ci sono tre anelli posti all'altezza di 2 metri circa, davanti ai quali sono i Portieri (Keepers). Si usano tre tipi di palle: La Pluffa, (Quaffle) è una palla morbida e leggera con la quale i Cacciatori (Chasers) devono cercare di fare goal cavalcando la scopa. Il Bolide (Bludgers) è una palla piccola e veloce con la quale i Battitori (Beaters) devono colpire i Cacciatori mentre muovono l’attacco nel campo avversario. Contemporaneamente devono proteggere i cacciatori della propria squadra dagli attacchi dei Battitori avversari. Se i Cacciatori vengono colpiti dai Bolidi devono lasciare a terra le Pluffe che possono essere riprese dai Cacciatori di entrambe le squadre. Il Boccino d'Oro (The Golden Snitch) è una palla “umana”: ogni squadra mette in campo un proprio giocatore che vestirà una maglietta gialla che correrà nel campo inseguito da un altro giocatore, il Cercatore (Seeker), il cui unico compito è cercare di prenderlo. Il numero dei giocatori per ogni ruolo, e il numero di palle in campo varia a seconda del numero dei componenti della squadra, ad esclusione di Boccino e Cercatore che possono essere solo uno per squadra. Se un Cacciatore esce dai confini del campo mentre è in possesso di Pluffa, la stessa va consegnata alla squadra avversaria. I battitori devono muoversi continuamente e devono restare ad una distanza di 3 metri dalle porte. I Portieri devono rimanere ad una distanza di un metro dalle porte. Non è consentito alcun contatto tra i giocatori, pena la decurtazione di punti. Ogni volta che la Pluffa entra dentro un anello, alla squadra che ha segnato vengono attribuiti 10 punti. Quando il cercatore cattura il Boccino vengono attribuiti 150 punti. La competizione viene svolta come un torneo e ogni partita va da un minimo di 5 ad un massimo di 10 minuti. Vince la partita la squadra che ha totalizzato più punti, vince il torneo la squadra che ha vinto più partite.
In serata inizio del viaggio di rientro.
NOTE
- Il Campo scuola MULTISPORT prevede l’utilizzo di Istruttori Federali e personale qualificato
SERVIZI OFFERTI:
- 02 PERNOTTAMENTI CON TRATTAMENTO DI :
- 02 pensione completa
- 01 pranzo
- MENU’ DIFFERENZIATO PER DOCENTI E AUTISTI
- SISTEMAZIONE IN CAMERE SINGOLE PER DOCENTI
QUOTAZIONE ALBERGHIERA |
VEDI QUOTE PER PERIDO |
ALTRI SERVIZI:
ASSISTENZA H 24 CON 02 OPERATORI QULIFICATI PER INTERO CAMPO SCUOLA
|
EURO 12,00 PER STUDENTE PER GIORNO |
|
EURO 45,00 PER STUDENTE |
|
EURO 15,00 PER STUDENTE |
|
EURO 15,00 PER STUDENTE |
|
EURO 4,00 PER PERSONA |
CAMPO SCUOLA MTB BIKE-CAMP

NOME |
CAMPO SCUOLA MTB BIKE-CAMP |
DURATA |
02 NOTTI – 3 GIORNI O PIU |
TIPOLOGIA |
CAMPO SCUOLA SPORTIVO |
LUOGHI |
MONTALTO DI CASTRO |
PERIODO |
DA SETTEMBRE A NOVEMBRE – DA MARZO A GIUGNO |
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
1° GIORNO: Montalto di Castro ( Hotel cena, pernottamento e animazione serale)
Arrivo in mattinata a Montalto di Castro, incontro con lo staff, spiegazione del programma del campo, settaggio delle biciclette.
Pranzo Libero
Nel pomeriggio prima lezione teorico pratica per conoscere i fondamentali della guida in fuori strada: l’equilibrio generale, il controllo della bicicletta, il superamento degli ostacoli, le traiettorie in salita ed in discesa, la frenata e tanto altro ancora.
In serata trasferimento a Montalto di Castro Marina (VT), sistemazione nelle camere riservate presso Hotel Key Club , cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale qualificato.
2° GIORNO: Montalto di Castro - Grosseto (visita fabbrica Tomassini)
Colazione in Hotel e trasferimento nella vicina pineta comunale, inizio dell’attività in MTB BIKE.
Scoprire il TRAIL ed affinare la tecnica con la bici
Trasferimento in Hotel
Nel pomeriggi trasferimento a Grosseto per la visita alla fabbrica della bici “Tomassini” Scopriremo come nasce una delle biciclette più famose al mondo, tutta la produzione di Tomassini è completamente artigianale ed eseguita da tecnici altamente specializzati interamente in Italia nello stabilimento che andremo a visitare. In serata rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale Qualificato
3° GIORNO: Vulci (visita guidata e laboratorio didattico) - Pranzo con cestino da viaggio - Fine dei Ns. Servizi
Colazione in Hotel e trasferimento al Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, inizio dell’attività in MTB BIKE.
Esploriamo la natura su due ruote. Pranzo con cestino da viaggio fornito dalla Struttura ricettiva.
Nel pomeriggio laboratorio didattico a scelta dei docenti accompagnatori. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di ritorno. Fine dei Ns servizi.
SERVIZI OFFERTI:
- 02 PERNOTTAMENTO CON TRATTAMENTO DI :
- 01 mezza pensione
- 01 pensione completa con cestino da viaggio
- 01 cestino da viaggio
- MENU’ DIFFERENZIATO PER DOCENTI E AUTISTI
- SISTEMAZIONE IN CAMERE SINGOLE PER DOCENTI
QUOTAZIONE ALBERGHIERA |
VEDI QUOTE PER PERIDO |
ALTRI SERVIZI:
|
EURO 12,00 PER STUDENTE PER GIORNO |
|
EURO 45,00 PER STUDENTE |
|
EURO 4,00 PER PERSONA |
|
EURO 150,00 |
CAMPO SCUOLA BASKET

NOME |
CAMPO BASKET |
DURATA |
03 NOTTI – 4 GIORNI O PIU |
TIPOLOGIA |
CAMPO SCUOLA SPORTIVO |
LUOGHI |
MONTALTO DI CASTRO |
PERIODO |
DA SETTEMBRE A NOVEMBRE – DA MARZO A GIUGNO |
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
1° GIORNO: Montalto di Castro (Hotel Campo scuola basket, cena, pernottamento e animazione serale)
In tarda mattinata arrivo a Montalto di Castro Marina (VT), sistemazione nelle camere riservate presso l’Hotel Residence Key Club, a seguire presentazione dello staff e del programma del campo scuola.
PRANZO LIBERO.
I corsi di basket si propongono di sviluppare una conoscenza globale e l'avviamento alla pratica del gioco del basket e minibasket, con forme e contenuti moderni, che facilitino l'apprendimento e contribuiscano a fornire ai frequentanti esperienze motivanti. Durante l'attività, istruttori qualificati cureranno l'esecuzione delle tecniche, al fine di mettere in grado i corsisti di poter corredare con la tecnica la parte ludica della disciplina sportiva del basket.
Alla fine del corso verrà rilasciato all'allievo un attestato di partecipazione al corso.
Nel pomeriggio trasferimento con Minibus dell’Hotel presso il palazzetto dello Sport per iniziare le attività sportive. In serata cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato.
2° GIORNO: Montalto di Castro (Hotel, Campo scuola basket, pranzo, attività ricreative, cena, pernottamento e animazione serale)
Colazione in Hotel e trasferimento al palazzetto dello sport, inizio delle attività teorico pratiche di Basket.
Rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio attività sportive e ricreative da svolgere o in Hotel o presso il palazzetto dello sport da concordare con i docenti accompagnatori a scelta tra le seguenti possibilità:
- TIRO CON L'ARCO
- TORNEI SPORTIVI A SCELTA TRA: BEACH VOLLEY, CALCETTO, BEACH SOCCER
Cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato.
3° GIORNO: Montalto di Castro (Hotel, Campo scuola basket, pranzo, attività ricreative, cena, pernottamento e animazione serale)
Colazione in Hotel e trasferimento al palazzetto dello sport, inizio delle attività teorico pratiche di Basket.
Rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio attività sportive e ricreative da svolgere o in Hotel o presso il palazzetto dello sport da concordare con i docenti accompagnatori a scelta tra le seguenti possibilità:
- TIRO CON L'ARCO
- TORNEI SPORTIVI A SCELTA TRA: BEACH VOLLEY, CALCETTO, BEACH SOCCER
Cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato.
4° GIORNO: Montalto di Castro (Hotel, Campo scuola basket) - Pranzo in Hotel - Fine dei Ns. Servizi
Colazione in Hotel e trasferimento con Minibus dell’Hotel presso il palazzetto dello sport. Inizio dell'attività teorico pratiche di Basket Rientro in Hotel per il pranzo, a seguire consegna degli attestati di partecipazione. Nel pomeriggio fine dei nostri servizi
NOTE
- Il Campo scuola Basket l’utilizzo di Istruttori Federali
- Possibilità di Escursioni in abbinamento al Campo scuola avvicinamento al cavallo
- Possibilità di inserire laboratori didattici
SERVIZI OFFERTI:
- 03 PERNOTTAMENTI CON TRATTAMENTO DI :
- 01 mezza pensione
- 02 pensione completa
- 01 pranzo
- MENU’ DIFFERENZIATO PER DOCENTI E AUTISTI
- SISTEMAZIONE IN CAMERE SINGOLE PER DOCENTI
QUOTAZIONE ALBERGHIERA |
VEDI QUOTE PER PERIDO |
ALTRI SERVIZI:
ASSISTENZA H 24 CON 02 OPERATORI QULIFICATI PER INTERO CAMPO SCUOLA
|
EURO 12,00 PER STUDENTE PER GIORNO |
|
EURO 50,00 PER STUDENTE |
CAMPO SCUOLA AVVICINAMENTO AL CAVALLO

NOME |
CAMPO SCUOLA AVVICINAMENTO AL CAVALLO |
DURATA |
03 NOTTI – 4 GIORNI O PIU |
TIPOLOGIA |
CAMPO SCUOLA SPORTIVO |
LUOGHI |
MONTALTO DI CASTRO |
PERIODO |
DA SETTEMBRE A NOVEMBRE – DA MARZO A GIUGNO |
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
1° GIORNO: Montalto di Castro (Hotel Campo scuola avvicinamento al cavallo, cena, pernottamento e animazione serale)
In tarda mattinata arrivo a Montalto di Castro Marina (VT), sistemazione nelle camere riservate presso l’Hotel Residence Key Club, a seguire presentazione dello staff e del programma del campo scuola.
PRANZO LIBERO.
Gli studenti saranno suddivisi in gruppi che svolgeranno le attività sportive di avvicinamento al cavallo in modo alternato tra pratica e teoria. I ragazzi verranno intrattenuti presso un maneggio poco lontano dalla struttura ricettiva, dove gli verranno fornite nozioni teorico pratiche sull'equitazione e sulle varie razze equine con particolare attenzione al cavallo maremmano; gli verrà fatto preparare il cavallo, strigliare e sellare il cavallo ed infine, in massima sicurezza si procederà alla lezione pratica in sella.
Alla fine del corso verrà rilasciato all'allievo un attestato di partecipazione al corso. Nel pomeriggio trasferimento con minibus dell’Hotel nel vicino maneggio per iniziare le attività pratico teoriche. In serata cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato.
2° GIORNO: Montalto di Castro (Hotel, Campo scuola avvicinamento al cavallo, pranzo, attività ricreative, cena, pernottamento e animazione serale)
Colazione in Hotel e trasferimento con Minibus dell’Hotel al maneggio e inizio delle attività teorico pratiche di equitazione. Rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio attività sportive e ricreative da svolgere o in Hotel o presso il maneggio da concordare con i docenti accompagnatori a scelta tra le seguenti possibilità:
- TIRO CON L'ARCO
- TORNEI SPORTIVI A SCELTA TRA: BEACH VOLLEY, CALCETTO, BEACH SOCCER
Cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato.
3° GIORNO: Montalto di Castro (Hotel, Campo scuola avvicinamento al cavalo, pranzo, attività ricreative, cena, pernottamento e animazione serale)
Colazione in Hotel e trasferimento con Minibus dell’Hotel al maneggio e inizio delle attività teorico pratiche di equitazione. Rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio attività sportive e ricreative da svolgere o in Hotel o presso il maneggio da concordare con i docenti accompagnatori a scelta tra le seguenti possibilità:
- TIRO CON L'ARCO
- TORNEI SPORTIVI A SCELTA TRA: BEACH VOLLEY, CALCETTO, BEACH SOCCER
Cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato
4° GIORNO: Montalto di Castro (Hotel, Campo scuola avv. al cavallo) - Pranzo in Hotel - Fine dei Ns. Servizi
Colazione in Hotel e trasferimento con Minibus dell’hotel presso il maneggio, Inizio dell'attività teorico pratiche di equitazione. Rientro in Hotel per il pranzo, a seguire consegna degli attestati di partecipazione. Nel pomeriggio fine dei nostri servizi.
NOTE
- Il Campo scuola di avvicinamento al cavallo prevede l’utilizzo di Istruttori Federali
- Possibilità di Escursioni in abbinamento al Campo scuola avvicinamento al cavallo
- Possibilità di inserire laboratori didattici inerenti l’ecosistema dunale
SERVIZI OFFERTI:
- 03 PERNOTTAMENTI CON TRATTAMENTO DI :
- 01 mezza pensione
- 02 pensione completa
- 01 pranzo
- MENU’ DIFFERENZIATO PER DOCENTI E AUTISTI
- SISTEMAZIONE IN CAMERE SINGOLE PER DOCENTI
QUOTAZIONE ALBERGHIERA |
VEDI QUOTE PER PERIDO |
ALTRI SERVIZI:
ASSISTENZA H 24 CON 02 OPERATORI QULIFICATI PER INTERO CAMPO SCUOLA
|
EURO 28,00 PER STUDENTE |
|
EURO 60,00 PER STUDENTE |
CAMPO SCUOLA CANOA IN ETRURIA

NOME |
CAMPO SCUOLA CANOA IN ETRURIA |
DURATA |
03 NOTTI – 4 GIORNI O PIU |
TIPOLOGIA |
CAMPO SCUOLA SPORTIVO |
LUOGHI |
MONTALTO DI CASTRO |
PERIODO |
DA SETTEMBRE A NOVEMBRE – DA MARZO A GIUGNO |
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
1° GIORNO: Montalto di Castro (Hotel Campo scuola canoa, cena, pernottamento e animazione serale)
In tarda mattinata arrivo a Montalto di Castro Marina (VT), sistemazione nelle camere riservate presso l’Hotel Key Club, a seguire presentazione dello staff e del programma del campo scuola.
PRANZO LIBERO.
E' difficile raccontare tutto ciò che può offrire una discesa in kayak lungo le rive del Fiume Fiora, possiamo solo dirvi che vi è un modo affascinante da scoprire discendendo un fiume, un mondo fatto di paesaggi incantevoli, di testimonianze archeologiche e di emozioni uniche. Nel fiume l'acqua, scorrendo verso valle, disegna un percorso che si snoda tra rapide e zone di acqua più tranquilla, decidendo in tal modo il ritmo della discesa. A ragazzi con i kayaks non resta che imparare ad entrare in sintonia con questo mondo magico.
Alla fine del corso verrà rilasciato all'allievo un attestato di partecipazione al corso. Nel pomeriggio trasferimento in pullman presso la base per iniziare le attività pratico teoriche.
In serata cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato.
2° GIORNO: Montalto di Castro - (Hotel, Campo scuola canoa, pranzo, attività ricreative, cena, pernottamento e animazione serale)
Colazione in Hotel e trasferimento alla base lungo il fiume Fiora, inizio delle attività teorico pratiche di Kayak.
Rientro in Hotel per il pranzo.
Nel pomeriggio attività sportive e ricreative da svolgere o in Hotel o presso la base da concordare con i docenti accompagnatori a scelta tra le seguenti possibilità:
- TIRO CON L'ARCO
- TORNEI SPORTIVI A SCELTA TRA: BEACH VOLLEY, CALCETTO, BEACH SOCCER
Cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato.
3° GIORNO: Montalto di Castro (Hotel, Campo scuola canoa pranzo, attività ricreative, cena,Npernottamento e animazione serale)
Colazione in Hotel e trasferimento alla base lungo il fiume Fiora, inizio delle attività teorico pratiche di Kayak. Rientro in Hotel per il pranzo.
Nel pomeriggio attività sportive e ricreative da svolgere o in Hotel o presso la base da concordare con i docenti accompagnatori a scelta tra le seguenti possibilità:
- TIRO CON L'ARCO
- TORNEI SPORTIVI A SCELTA TRA: BEACH VOLLEY, CALCETTO, BEACH SOCCER
Cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato e festa
dell’arrivederci.
4° GIORNO: Montalto di Castro (Hotel, Campo scuola canoa) - Pranzo in Hotel - Fine dei Ns. Servizi
Colazione in Hotel e trasferimento presso la base . Inizio dell'attività teorico pratiche di kayak.
Rientro in Hotel per il pranzo, a seguire consegna degli attestati di partecipazione. Nel pomeriggio fine dei nostri servizi.
NOTE
- Il Campo scuola CANOA prevede l’utilizzo di Istruttori Federali e personale qualificato
- Possibilità di Escursioni in abbinamento al Campo scuola Velico
- Possibilità di inserire laboratori didattici inerenti il tema della fauna e flora fluviale
SERVIZI OFFERTI:
- 03 PERNOTTAMENTI CON TRATTAMENTO DI :
- 01 mezza pensione
- 02 pensione completa
- 01 pranzo
- MENU’ DIFFERENZIATO PER DOCENTI E AUTISTI
- SISTEMAZIONE IN CAMERE SINGOLE PER DOCENTI
QUOTAZIONE ALBERGHIERA |
VEDI QUOTE PER PERIDO |
ALTRI SERVIZI:
ASSISTENZA H 24 CON 02 OPERATORI QULIFICATI PER INTERO CAMPO SCUOLA
|
EURO 28,00 PER STUDENTE |
|
EURO 30,00 PER STUDENTE |
|
EURO 7,00 PER STUDENTE |
CAMPO SCUOLA VELICO

NOME |
CAMPO SCUOLA VELICO |
DURATA |
03 NOTTI – 4 GIORNI O PIU |
TIPOLOGIA |
CAMPO SCUOLA SPORTIVO |
LUOGHI |
MONTALTO DI CASTRO |
PERIODO |
DA SETTEMBRE A NOVEMBRE – DA MARZO A GIUGNO |
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
1° GIORNO: Montalto di Castro - (Hotel Campo scuola velico, cena, pernottamento e animazione serale)
In tarda mattinata arrivo a Montalto di Castro Marina (VT), sistemazione nelle camere riservate presso l’Hotel Residence Key Club, a seguire presentazione dello staff e del programma del campo scuola.
PRANZO LIBERO.
Durante l’intero campo Velico i ragazzi verranno intrattenuti presso la base velica, dove gli verranno fornite nozioni sul mare ed il fiume, la navigazione e la pesca. Conosceranno i pescatori che gli racconteranno storie di mare e di pesca, gli verranno insegnati i rudimenti della Vela e faranno uscite in Barca a Vela. Ad ogni allievo sarà fornito un manuale cartaceo dove sono ripetute le nozioni che gli istruttori gli forniscono durante le lezioni teorico-pratiche. Alla fine del corso verrà rilasciato all'allievo un attestato di partecipazione al corso.
Nel pomeriggio trasferimento a piedi nella vicina base Velica per iniziare le attività pratico teoriche. In serata cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato.
2° GIORNO: Montalto di Castro - (Hotel, Campo scuola velico, pranzo, attività ricreative, cena,pernottamento e animazione serale)
Colazione in Hotel e trasferimento alla base velica (500 mt dalla struttura ricettiva), Inizio dell'attività teoriche a secco e di pratica in acqua. Rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio attività sportive e ricreative da svolgere o in Hotel o presso la base velica da concordare con i docenti accompagnatori a scelta tra le seguenti possibilità:
- TIRO CON L'ARCO
- TORNEI SPORTIVI A SCELTA TRA: BEACH VOLLEY, CALCETTO, BEACH SOCCER
- INCONTRO CON I PESCATORI - conoscenza di un piccolo peschereccio e delle tecniche di pesca locali.
Cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato.
3° GIORNO: Montalto di Castro (Hotel, Campo scuola velico, pranzo, attività ricreative, cena, pernottamento e animazione serale)
Colazione in Hotel e trasferimento alla base velica (500 mt dalla struttura ricettiva), Inizio dell'attività teoriche a secco e di pratica in acqua. Rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio attività sportive e ricreative da svolgere o in Hotel o presso la base velica da concordare con i docenti accompagnatori a scelta tra le seguenti possibilità:
- TIRO CON L'ARCO
- TORNEI SPORTIVI A SCELTA TRA: BEACH VOLLEY, CALCETTO, BEACH SOCCER
- INCONTRO CON I PESCATORI - conoscenza di un piccolo peschereccio e delle tecniche di pesca locali.
Cena e pernottamento. Dopo cena animazione didattica con personale altamente qualificato e festa
dell’arrivederci
4° GIORNO: Montalto di Castro - (Hotel, Campo scuola velico) - Pranzo in Hotel - Fine dei Ns. Servizi
Colazione in Hotel e trasferimento alla base velica (500 mt dalla struttura ricettiva), Inizio dell'attività teoriche a secco e di pratica in acqua. Rientro in Hotel per il pranzo, a seguire consegna degli attestati di partecipazione. Nel pomeriggio fine dei nostri servizi.
NOTE
- Il Campo scuola velico prevede l’utilizzo di Istruttori Federali e personale qualificato.
- Possibilità di Escursioni in abbinamento al Campo scuola Velico.
- Possibilità di inserire laboratori didattici inerenti il mare e l’ecosistema marino.
SERVIZI ALBERGHIERI:
- 03 PERNOTTAMENTI CON TRATTAMENTO DI :
- 01 mezza pensione
- 02 pensione completa
- 01 pranzo
- MENU’ DIFFERENZIATO PER DOCENTI E AUTISTI
- SISTEMAZIONE IN CAMERE SINGOLE PER DOCENTI
QUOTAZIONE ALBERGHIERA |
VEDI QUOTE PER PERIDO |
ALTRI SERVIZI:
ASSISTENZA H 24 CON 02 OPERATORI QULIFICATI PER INTERO CAMPO SCUOLA
|
EURO 28,00 PER STUDENTE |
|
EURO 80,00 PER STUDENTE |